Artallo e dintorni
Domenica 18 aprile 2021-escursionismo
Anello di Artallo ( Imperia)
Direttori: Leonardo Moretti Tel.335 527 8924
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 400 m circa
Tempo complessivo: 4h + le soste
Lunghezza : 12 Km.
Cartografia : EDM Foglio IM-4 “ Cervo- Santo Stefano al Mare” 1/25.000
Multigraphic- foglio 111-112 - “ Alpi Marittime e Liguri” 1/25.000
Accesso stradale:Imperia- Artallo
Orario: Partenza ore 9,30 dal parcheggio antistante la chiesa di Artallo
Percorso: Artallo- Chiesa di San Benedetto- Santuario di Montegrazie- Sant'Agata- Via Cason della Guardia- Artallo.
SanLorenzo- TAM Liguria
Domenica 7 Marzo 2021-escursionismo TAM Liguria
Anello di San Lorenzo al Mare
(Trattasi dell'escursione già programmata per il 14 febbraio e rinviata per normativa Covid ed in sostituzione della gita programmata per il 7 Marzo da Pompeiana a San Salvatore rinviata a sua volta per percorso interessante Comuni a circolazione limitata e che verrà riproposta in data da destinarsi)
Direttori: Leonardo Moretti Tel.335 527 8924
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 500 m
Tempo complessivo: 5h + le soste
Cartografia : EDM– Foglio n° IM 1- “ Cervo-San Bartolomeo a.M. - Diano Marina ….” 1/25.000
IGC- Foglio 14- “ Sanremo- Imperia- Montecarlo” 1/50.000
EDM- Foglio CL 1- “Ciclabile da Sanremo a San Lorenzo al Mare” 1/25.000
Accesso stradale:Imperia- San Lorenzo al Mare- 7 km- 15
Orario: Partenza dal parcheggio di San Lorenzo al Mare alle ore 9,30, che si raggiunge deviando a destra in discesa appeno poco dopo aver imboccato la SP per Cipressa e Costarainera.
Percorso: Dal parcheggio, volgendo verso E ci portiamo sulla S.P. per Pietrabruna, che abbandoniamo, appena passati sotto il ponte autostradale, prendendo a sinistra la solitaria S.P. 45 che percorriamo fino intorno a quota 175 dove imbocchiamo sulla destra un sentiero che snodandosi tra coltivi e serre ci porta all'inizio del borgo di Lingueglietta ( 250 m). Seguendo i caruggi del centro storico giungiamo alla magnifica chiesa fortificata di San Pietro ( 290 m).Al centro del borgo ( 300 m) si imbocca Via Amendola che si percorre per circa 1 km in direzione Costarainera e la si abbandona ( 280 m) per imboccare a destra un antico cammino che ci porta all'antica Chiesa di San Antonio Abate e quindi seguendo le evidenti segnalazioni, a Costarainera ( 230 m) e quindi a San Lorenzo al Mare
comunicato urgente
COMUNICATO URGENTE
Si informano tutti i soci che a causa dell'inserimento della nostra
regione in zona arancione a partire dalle ore 24 di sabato 13
febbraio ed il conseguente divieto di spostamento al di fuori del
comune di residenza, tutte le attività programmate per
domenica 14 febbraio
sono rinviate a data da destinarsi.
Si precisa che le attività programmate non possono considerarsi attività sportive e per tale motivo lo spostamento fuori comune non è consentito.
La segreteria.
SanLorenzo- TAM Liguria
Domenica 14 Febbraio 2021-escursionismo TAM Liguria
Anello di San Lorenzo al Mare
Direttori: Leonardo Moretti Tel.335 527 8924
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 500 m
Tempo complessivo: 5h + le soste
Cartografia : EDM– Foglio n° IM 1- “ Cervo-San Bartolomeo a.M. - Diano Marina ….” 1/25.000
IGC- Foglio 14- “ Sanremo- Imperia- Montecarlo” 1/50.000
EDM- Foglio CL 1- “Ciclabile da Sanremo a San Lorenzo al Mare” 1/25.000
Accesso stradale:Imperia- San Lorenzo al Mare- 7 km- 15
Orario: Partenza dal parcheggio di San Lorenzo al Mare alle ore 9,30
Percorso che si sviluppa tutto nella nalle bagnata Torrente San Lorenzo e suoi affluenti e che tocca alcuni tra i più tipici borghi alla Liguria.
Percorso: Dal parcheggio, volgendo verso E ci portiamo sulla S.P. per Pietrabruna, che abbandoniamo, appena passati sotto il ponte autostradale, prendendo a sinistra la solitaria S.P. 45 che percorriamo fino intorno a quota 175 dove imbocchiamo sulla destra un sentiero che snodandosi tra coltivi e serre ci porta all'inizio del borgo di Lingueglietta ( 250 m). Seguendo i caruggi del centro storico giungiamo alla magnifica chiesa fortificata di San Pietro ( 290 m).Al centro del borgo ( 300 m) si Imbocca Via Amendola che si percorre per circa 1 km in direzione Costarainera e la si abbandona ( 280 m) per imboccare a destra un antico cammino che ci porta all'antica Chiesa di San Antonio Abate e quindi seguendo le evidenti segnalazioni, a Costarainera ( 230 m) e quindi a San Lorenzo al Mare