Escursione Senior n° 1- Intersezionale.
Sezione di Imperia- Sanremo- Bordighera
Giovedì 9 Marzo- escursionismo senior n° 1
LA VIA JULIA AUGUSTA A VENTIMIGLIA
Piena di fascino antico , un percorso archeologico per eccellenza, ma anche di singolare valore paesaggistico, botanico, storico e geologico.
Ritrovo: ore 9.00 presso il parcheggio loc. “Funtanin” davanti a Porta Nizza in Ventimiglia Alta;
per coloro che partono da Imperia- responsabili Sonia Zanella e Leonardo Moretti ( tel. 335 527 8924) appuntamento alle ore 8,00 presso il parcheggio Autofiori- ingresso Imperia- Ovest
Conclusione: stesso luogo, prevista ore 14.30
Durata: 5 h e 30' inclusa sosta pic-nic.
Difficoltà: facile (lunghezza andata 6,9 km, dislivello 50 m. Da aggiungere lunghezza tratto in ritorno).
Pranzo: al sacco
Equipaggiamento: standard per normali escursioni ( ma non dimenticate il cappellino)
Quota di partecipazione: nessun costo, ad eccezione del corrispettivo per attivazione copertura
assicurativa per eventuali non soci CAI, pari a 12,00 euro cadauno.
Come prenotare (d’obbligo): entro e non oltre le 12.00 di mercoledì 8 marzo via mail a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ovvero al cellulare 328 488 0892 ( Palmero) fornendo, nel caso di non soci CAI , dimostrazione di avvenuto versamento bancario di € 12 a persona , effettuato sul c/c della Sezione IT 89 H 06030 4896100047058986 ed altresì fornendo nome, cognome e data di nascita.
Mini descrizione del tracciato Da Ventimiglia Alta ai Balzi Rossi.
Uscendo dalla città vecchia di Ventimiglia ( Quota 50 m), si imbocca Via Monsignor Daffra, quindi si prosegue scendendo su stradella pedonale in direzione Porta Canarda ( quota 113 m) e, oltrepassata questa , si tiene il percorso pedonale sino al suo innesto, dopo circa 800 m , con la S.S. n 1 Aurelia ( quota 35 m). Dopo ulteriori 200 m. si imbocca a sinistra Via Romana , che scende in direzione della Piana di Latte , proseguendo tra scorci di ville signorili e giardini per circa 1,5 km. Si arriva quindi in vista di Mortola e qui si riprende il sentiero in discesa che dapprima borda, quindi attraversa la proprietà dei Giardini Botanici Hambury, per salire poi a ricongiungersi alla Via Aurelia. Si prosegue per circa 500 m. a lato della strada in direzione ovest, quindi si ridiscende su pedonale sino al bordo spiaggia , proseguendo sul conclusivo tratto che borda la spettacolare parete dei Balzi Rossi, arrivando al Confine di Stato.
Nota Bene
Al fine di evitare , per chi ritenesse, l’andata ed il ritorno lungo lo stesso tragitto, si potrà utilizzare in parte la linea bus RT che arriva ai Giardini Hambury ( n. posti contenuto), ovvero il transfer autisti per il recupero con proprie macchine.
Avvisi
Si ricorda a tutti i soci che mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 12, 00 in prima convocazione e giovedì 23 marzo, in seconda convocazione alle ore 21 e 30 si
terrà l'Assemblea Annuale della Sezione con il seguente ordine del giorno
esso è a disposizione in segreteria previo contatto col tesoriere ( Montaldo tel. 3479951189) per l'orario da concordare.
Per quanto ovvio, si specifica ancora che all'Assemblea potranno partecipare solo coloro che saranno in regola con il tesseramento 2023.
Viozene- ciaspole
Domenica 5 Febbraio ESCURSIONISMO- Ciaspole
da Viozene al Rifugio Mongioie e dintorni
(Alpi liguri)
Direttori: Giovanni Ardissone- tel. 348 646 8366
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 350 m
Ritrovo: ore 7 e 30’ - presso Bar Le Cave lungo la SS 28
Luogo di Partenza : Imperia- quindi SS 28 per Nava- Ponti di Nava – Viozene m. 1242.
Percoso: Viozene m. 1242 – Sentiero per Pian del Rosso e Rifugio Mongioie. m. 1550.
L’escursione viene effettuata anche per portare a conoscenza del frequentatore dell’ambiente innevato, l’importanza di avere con se il kit di autosoccorso invernale ( Artva, pala e sonda) e di saperlo usare correttamente.
Note: Kit nello zaino, abbigliamrnto adeguato alla stagione e pranzo al sacco.
Appuntamento in sede giovedì sera ( 2 febbraio) per ulteriori chiarimenti.
Rinvio escursione intersezionale Parco del Beigua
Si informa che a causa delle condizioni non ottimali ( previsione di freddo intenso e tratti del percorso ghiacciati) la prevista escursione nel Parco del Beigua è stata rinviata a data da destinarsi, in attesa di più favorevoli condizioni meteo. Ci scusiamo per il ritardo nella comunicazione, dovuta al tentativo purtroppo infruttuoso di proporre altra meta .
La segreteria.