Tesseramento 2023
Nell’augurare un buon inizio d’anno a tutti i soci, si informa che, fino a nuovo avviso, per facilitare le operazione di rinnovo tesseramento, la segreteria rimarrà aperta, oltre che come di consueto il giovedì sera dalle ore 21 alle ore 22 e 30’, anche il sabato mattina dalle ore 10 alle ore 12 , a partire dal 7 gennaio 2023.
La segreteria.
Convocazione Assemblea Straordinaria
Si comunica che il Consiglio Direttivo convoca
in Assemblea Straordinaria tutti i soci presso la nostra sede sociale in Piazza Ulisse Calvi 8 – Imperia
in 1a convocazione alle ore 12 di lunedì 19 Dicembre ed
in 2a convocazione alle ore 21 del 20 Dicembre
per discutere e deliberare sull'ODG avente per oggetto la Palestra di arrampicata ex Mondo Vertigine.
La segreteria.
Escursione Senior n° 9
Sezioni di Imperia, Sanremo, Bordighera
Senior n° 9:
Attenzione !!!!!!!!!
Causa avverse previsioni meteo l'escursione viene annullata
Anello Arma di Taggia - Bussana vecchia e nuova Giovedì 15 Dicembre 2022
Passeggiata curiosa, di chiusura del ciclo senior intersezionale 2022.
Ritrovo: ore 9.00 presso il parcheggio Leclerc ad Arma
Conclusione: stesso luogo, prevista ore 14.00
Durata: 5,00 h inclusa sosta pic-nic
Difficoltà: facile (lunghezza 6,8 km, dislivello + 225 m)
Pranzo: al sacco
Equipaggiamento: standard per normali escursioni
Quota di partecipazione: nessun costo, ad eccezione del corrispettivo per attivazione copertura assicurativa per eventuali non soci CAI, pari a 12,00 euro cadauno.
Come prenotare (d'obbligo): entro mercoledì 14 dicembre via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ovvero telefonando alla sede, n. 0184 505983 dalle ore 17,30 alle 19.00, fornendo, nel caso di non soci CAI, dimostrazione di avvenuto versamento bancario di euro 12,00 a persona, effettuato sul conto Sezione CAI Sanremo IT 39 L 06175 22700 00000 2610 680 ed altresì fornendo nome, cognome e data di nascita. Telefono accompagnatore: 335 6901597 (Michele Moraglia)
Mini descrizione del tracciato
Dal parcheggio (23 m slm) si risale stradella e sentierino sino al colletto a quota 183 m dove ci si innesta al Sentiero Liguria, si scende poi a fondovalle (rio Fonti) tra coltivi e case sparse e quindi si risale la mulattiera che porta a Bussana Vecchia (quota 200 m c.a).
Qui si fa un giro del borgo e si visita l'inaspettato piccolo museo con Plastico della Ferrovia. Terminata la visita (e approfittato, per un ristoro facoltativo, del locale "Piazzetta Golosa”) si prende la direzione sud che, in discesa verso mare, offre parecchi caratteristici spunti panoramici.
Una sosta all'abitato di Bussana nuova (quota 50 m, richiami storici sull'evento che ha fatto nascere il borgo e sulla sua conformazione urbanistica) quindi si arriva al mare (quota 10 m). La passeggiata bordo mare consente di osservare interessanti elementi storico-culturali (la torre antibarbaresca, la Grotta dell'Arma...). Infine dal centro di Arma ci volgiamo verso nord per recuperare l'auto al parcheggio Leclerc.
Ù
Per approfondimenti culturali: www.bussanavecchia.it
Avvisi
Comunicato
Si informa che in occasione della festività di giovedì 8 dicembre , la segreteria sarà chiusa.
Si coglie l’occasione per informare che il Consiglio Direttivo il giovedì successivo, giovedì 15 dicembre alle ore 21 e 30, invita tutti i soci presso la sede sociale di Piazza Ulisse Calvi 8, per il tradizionale scambio di auguri e brindisi. In tale occasione verranno consegnate le aquile d’oro per i 25 anni di fedeltà al CAI.
La segreteria.