CLUB ALPINO ITALIANO
SEZ. IMPERIA - ALPI MARITTIME

Senior n° 6- Pian dell'Arma

                                                                Sezioni di Imperia, Sanremo, Bordighera 

                                    Senior n° 6: Nava - Rifugio Pian dell'Arma - 8 maggio 2025

 

Godendo la vista delle nostre Alpi lungo l'AVML, al limite est della provincia di Imperia. Siamo in pieno nelle fioriture primaverili

Ritrovo: al parcheggio in arrivo a Colle di Nava (Pornassio) lato SS. 28, ore 9.30. Poi transfer auto al Rifugio Pian dell'Arma (Caprauna) per inizio escursione. Meno un'auto che rimane per gli autisti e il recupero a fine escursione

Conclusione: Colle di Nava, prevista ore 14.00 c.a. Poi transfer dei conducenti per recupero auto (i restanti possono andare a dare un'occhiata al Forte

Durata: 4h e 30 incluso pranzo (calcolare in più il tempo AR in auto dalla linea di costa

Difficoltà: facile (lunghezza c.a 8 km, dislivello + 100 m

Equipaggiamento: standard per normali escursioni

Quota di partecipazione: nessun costo, ad eccezione del corrispettivo per attivazione della copertura assicurativa per eventuali non soci CAI, pari a 13.00 euro cadauno. 

Come prenotare (d'obbligo): entro ore 12.00 di mercoledì 7 maggio a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell.335 5278924 (Leonardo) 

Telefono accompagnatori: come sopra 

Mini descrizione del percorso 

Il bel Rifugio Pian dell'Arma (quota 1.350 m) è ubicato in un piacevole piccolo pianoro e ha sullo sfondo le pareti rocciose (Rocca dell'Arma) utilizzate per l'arrampicata sportiva. 

Si prende verso ovest il sentierino nel bosco di conifere che agevolmente porta alla Sella di Caprauna (1.430 m). Da qui iniziamo il nostro percorso in discesa lungo il tracciato dell'AVML che a partire dal Passo di Prale (quota 1263 m) diventa aperto e molto panoramico. Bordiamo le svettanti due pale eoliche e proseguiamo su agevole pista che attraversa prati e di nuovo boschetti sino a raggiungere la chiesetta di S. Bernardo d'Armo (1.055 m) e il piano a contorno, dove ad Agosto viene organizzata una tradizionale festa campestre all'aperto, con preparazione di un buonissimo pan fritto. Scollinando scendiamo il breve tratto di versante boscato che ci porta all'ampio Pian di Nava e seguendo a sinistra la carrabile tra le ville in breve ritorniamo al parcheggio di Colle di Nava (932 m), con vista sulle fortificazioni di fine Ottocento che compongono la "Piazza fortificata di Nava"