CLUB ALPINO ITALIANO
SEZ. IMPERIA - ALPI MARITTIME

Escursione senior n° 5

Sezioni di

Bordighera, Imperia, Sanremo, Ventimiglia

Giovedì 24 aprile 2025

Senior n° 5 - Anello Monte Corma

Ci immergiamo in uno dei posti più belli e scenografici delle nostre Alpi liguri, con visita all' imponente sbarramento della diga di Tenarda 

Ritrovo: a Colla Langan, davanti al Rifugio Allavena (Pigna), ore 10.00. Da est si risale la Valle Argentina e appena prima di Molini di Triora imboccare il bivio a sinistra per Langan- Melosa. Da ovest si risale tutta la Valle Nervia 

Conclusione: stesso luogo, prevista ore 14.00 c.a (aggiungere poi rientro auto

Durata: 4 h incluso pranzo 

Difficoltà: facile (lunghezza c.a 5 km, dislivello + 252m) 

Pranzo: si è pensato ad un momento conviviale e di allegria insieme, approfittando della disponibilità del rifugista dell'Allavena, che preparerà, per noi, per chi lo desidera, un pranzo concordato (vedi menù in calce) ad un prezzo molto contenuto

Equipaggiamento: standard per normali escursioni

Quota di partecipazione: nessun costo, ad eccezione del corrispettivo per attivazione della copertura assicurativa per eventuali non soci CAI, pari a 13.00 euro cadauno

Come prenotare (d'obbligo): entro ore 12.00 di mercoledì 23 aprile ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell.338 7003749 (Ettore

Telefono accompagnatori: 333 3793468 (Margi Toja), 347 0886774 (Sonia Zanella) 

Mini descrizione del percorso 

Poco prima del parcheggio di Melosa (1542,0 m) si prende la sterratina che scende agevolmente sino ai piedi diga (quota 1290 m). Ritornati leggermente indietro prendiamo a sinistra la pista in piano che dopo 400 m diventa sentiero nel bosco in ripida salita. In breve si arriva a Poggio Tenarda (1.440,0m, magnifico panorama verso la valle a sud est). Si prosegue salendo in direzione nord-ovest sino a raggiungere le pendici del M. Corma, che bordiamo lato ponente su agevole pista sino al ritorno al rifugio Allavena

NOTA: considerata la variabilità delle previsioni meteo ma anche la necessità di prenotare per tempo il pranzo, si prega di segnalare la partecipazione entro mercoledì mattina, in modo da poter organizzare bene il tutto. Grazie.