Giro del Monviso- Escursionismo
DA DOMENICA 31 AGOSTO A MARTEDI’ 2 SETTEMBRE
GIRO DEL MONVISO- ESCURSIONISMO
( Valle Varaita- Alpi Cozie )
Direttori: Luca Calvi – Massimo Mela- Simonetta Genta
Difficoltà: E/EE
Lunghezza: 37 km.
Cartografia 1:25.000: Fraternali Editore n. 17 – Alta Valle Varaita
Accesso stradale: Imperia – Ormea – Garessio – Ceva - Mondovì – Fossano – Villafalletto – Costigliole Saluzzo - Piasco – Sampeyre - Casteldelfino – Località Castello di Pontechianale– (180km - ore 3.15 circa).
Itinerario: E’ il classico giro del Monviso che parte dalla Valle Varaita, loc. Castello, tocca prima il Bosco dell’Alevé, si addentra nel Vallone delle Giargiatte e raggiunge il Rifugio Quintino Sella.
Il secondo giorno, il più impegnativo, si prosegue verso nord raggiungendo il Rifugio Giacoletti. Seguiamo ora il Sentiero del Postino, antico sentiero militare che presenta un paio di tratti attrezzati ( da affrontare con prudenza) e che si rivela un vero spettacolo per gli occhi oltre che risultare divertente ed emozionante. Si prosegue quindi per il Buco del Viso, il più antico traforo delle Alpi, costruito nel 1481; il passaggio porta in Francia, dove si raggiunge il Refuge du Viso, secondo posto tappa del percorso.
L’ultimo giorno si torna in Italia attraverso il Passo di Vallanta e si prosegue la discesa nel vallone omonimo fino a tornare a Castello.