CLUB ALPINO ITALIANO
SEZ. IMPERIA - ALPI MARITTIME

Attività sociale

 

Carissimi Soci.

Le restrizioni che ci vengono imposte, e le cautele che saggiamente tutti vogliamo tenere ci costringono a non poterci ritrovare in Sede, come era nostra bella e piacevole abitudine, qualche giorno prima di Natale, per scambiarci gli auguri e gustare qualche prelibatezza preparata dalle nostre abilissime Socie.

Ma noi non molliamo.

Ci troveremo e ci vedremo ugualmente, più numerosi che mai, restandocene tranquillamente a casa. L’unico vero sacrificio saranno le prelibatezze…!

Abbiamo pensato di organizzarci per una video conferenza a cui possono partecipare tutti i Soci.

Si terrà, come era previsto incontrarci, giovedì 17 dicembre, alle ore 21,00.

Sarà l’occasione per incominciare a vedere il nuovo libretto gite per l’anno 2021 (e come ottenerlo) e per comprendere come si può organizzare qualche escursione estemporanea anche in tempo di Covid.

E sarà l’occasione per assistere alla proclamazione delle Aquile d’oro (60 e 50 anni di associazione) e le Aquile d’argento (25 anni).

La nostra video conferenza, verrà effettuata utilizzando "Jitsy Meet".

E' un sistema che non costa nulla, non ha limiti di tempo ed è abbastanza facile da usare (esistono diversi tutorial YouTube che ne spiegano il funzionamento e, se non conoscete questo sistema, vi suggerisco di provarlo qualche giorno prima, vi può essere utile anche in famiglia).

Quattro righe per chi non conosce e non ha mai utilizzato questa applicazione. Può essere attivato ed utilizzato:

da PC: Bisogna solo attivare audio e webcam sul proprio dispositivo e cercare su Google “Jitsi Meet” poi collegarsi al sito https://meet.jit.si/ . (Sulla prima videata viene proposta l’app, ma non è necessario scaricarla) . Nella striscia sulla parte sinistra dello schermo dovrete inserire la password della nostra “stanza” che vi comunicheremo e cliccare su join meeting/inizia riunione.

da Smartphone: Qui ci vuole l'app, che si trova facilmente su Google Play Store, ricercando sempre “Jitsy Meet”. Una volta che l’app è caricata sul vostro dispositivo, aprendola, siete immediatamente in grado di utilizzarla. Anche qui sarà da attivare audio e video e anche qui dovrete, poco prima di iniziare il meeting, inserire la password della “stanza”.

Con entrambi i sistemi avrete la possibilità di togliere e/o abilitare sia il vostro audio che il vostro video e la possibilità di alzare la mano quando vorrete intervenire.

Il giorno prima della video conferenza vi forniremo il nome della nostra “stanza” da digitare pochi minuti prima delle ore 21,00 per entrare in collegamento audio e video con tutti i partecipanti. Buon divertimento.

 

Attività sociale

Come noto, le attuali norme, tra cui il divieto di circolazione al di fuori del territorio comunale, limitano fortemente la programmazione di gite sociali, ma non l'iniziativa autonoma di singoli soci a praticare da soli o in poca compagnia la salutare pratica dell'escursionismo. Si rammenta che tale attività è priva di coperture assicurative, qualora i soci non vi avessero già provveduto in proprio. A tale scopo si informa che è possibile stipulare con il CAI polizze personali a condizioni vantaggiose e che la Sezione è disponibile a fornire la più ampia informazione. Sempre in tema di assicurazioni si rammenta a tutti i soci titolati, per i quali l'assicurazione in attività personale è gratuita, che per godere di tale beneficio è obbligatorio il rinnovo del bollino 2021 entro il 31 dicembre del corrente anno.

Si rammenta infine che, fino a modifica delle attuali norme, la segreteria rimane aperta il giovedì sera dalle ore 20 e 30 alle ore 21 e 30.

 

La segreteria.

 

Orario segreteria

 

 

 

Come noto, la nostra regione è stata inserita in zona gialla e, sostanzialmente, per ora nulla cambia se non il nuovo divieto di circolazione oltre le ore 22 e l'impossibilità, nelle nostre escursioni , di sconfinare in territorio piemontese, classificato al momento in zona rossa. Permangono i divieti di assembramento e pertanto la nostra sede rimarrà aperta il giovedì a partire dalle ore 20 e 30 fino alle ore 21 e 30, con solo servizio di segreteria ( comunicazioni dei soci, proposizione nuove gite, asporto libri, rinnovo bollino 2021, ecc) per dar modo agli intervenuti di poter rincasare entro i termini previsti dalle vigenti disposizioni.

La segreteria

 

 

 

Walter Bonatti

Si informano i soci e

tutti gli appassionati di montagna che

nelle domeniche del 18 e 25 ottobre,

su Focus (canale 35), alle ore 21 e 15',

verrà trasmesso il lungometraggio

Walter Bonatti- una vita ad alta quota.

La segreteria.